Design Scuole Italia

I siti scolastici sono il punto di riferimento della relazione tra scuola, studenti e famiglie.
Per questo il MIUR ha deciso, insieme a Designers Italia – Team per la Trasformazione Digitale – di creare un modello di siti scolastici a disposizione di tutti!

Il progetto, durato 2 anni,  è concluso e molte scuole hanno iniziato ad usarlo!
Noi abbiamo deciso di continuare a sostenterlo ed evolverlo, e lo offriamo in hosting alle scuole interessate

Cosa è incluso nel tema

Indirizzi e strutture

Il tema è predisposto per descrivere al meglio la scuola, gli indirizzi di studio e le strutture amministrative, sia che si tratti di un istituto comprensivo che di un istituto superiore o secondario.

Documenti e circolari

Tutto il materiale documentale necessario alla scuola per gestire l'albo online, l'amministrazione trasparente, i documenti legati a progetti, servizi, schede didattiche e le circolari.

Didattica e progetti

La didattica scolastica presentata nel migliore dei modi, con schede progetto e schede didattiche utili a rappresentare correttamente tutte le attività che riguardano gli istituti scolastici di ogni livello.

I luoghi della scuola

Gli istituti sono piccole comunità che animano il nostro territorio. Una scuola è composta da luoghi fisici che potranno essere rappresentati e descritti su mappa.

Articoli ed eventi

La scuola è un mondo pieno di storie, visioni, idee, attitività ed eventi . Uno story telling di tutto ciò che accade da condividere e diffondere attraverso articoli ben strutturati.

Utenti e personale

Ogni persona della scuola ha una scheda descrittiva e un'utenza con un ruolo che gli permette di pubblicare i contenuti che lo riguardano, leggere o firmare le circolari.

Cosa garantiamo oltre al tema

Oltre a manutenere il tema pubblico, ci occupiamo noi di tutte le questioni tecniche, per offrire un servizio “chiavi in mano”, così che la scuola debba solo preoccuparsi dei contenuti.

Hosting del tuo dominio

Dopo aver popolato il tema, portarlo sul tuo dominio .edu.it o .gov.it è compito nostro. Sarà sufficiente puntare i dns sul nostro server ma se non sai di cosa parliamo non preoccuparti, ti daremo supporto.

Obblighi di pubblicazione

Bandi di gara, concessioni, incarichi, tutto quel che serve per il rispetto degli adempimenti di pubblicazione. Sviluppati in house o grazie al contributo di plugin sviluppati dalla community (maggiori dettagli in Credits).

Protocollo https/ssl

Ogni sito dovrebbe avere un protocollo sicuro https, così da proteggere al meglio la sicurezza della comunità scolastica.
L'acquisto, la gestione e il rinnovo del certificato https è compito nostro.

Gestione sistemistica

Della gestione e manutenzione del server ci occupiamo noi. Il servizio è fornito in modalità WAAS (web as a service): a noi le questioni tecniche, a te solo il compito di popolare il sito.

Aggiornamenti

Gli aggiornamenti WordPress, dei plugin e l'adeguamento del tema alle nuove release sono inclusi. Gli interventi evolutivi del tema verranno sempre rilasciati in modalità Open Source!

Nuove funzionalità

Il tema è in evoluzione, stiamo realizzando nuove funzionalità dedicate: la prenotazione dei luoghi e l'integrazione con SPID sono nella roadmap delle prossime release.

Servizio in Cloud, chiavi in mano

Pensato con le Scuole, per le Scuole​

Le scuole risparmieranno tempo e risorse, potranno utilizzare il modello per offrire a famiglie e studenti un’esperienza digitale allineata alle best practice e agli obiettivi del piano scuola digitale, ma anche modificarlo secondo le loro esigenze specifiche.

user-friendly-service

Facile da usare

Ogni tipologia di contenuto ha i campi che servono per rappresentarla al meglio.

jet-fast

Veloce

Un tema dedicato con plugin selezionati per ottimizzare le performance del sito, la SEO e la raggiungibilità dei contenuti.

professionally-designed

Design Responsive

Progettato "mobile first" è adatto per essere fruito al meglio con ogni tipologia di device.

Vuoi rimanere aggiornato?

Se vuoi seguire il progetto, ed essere aggiornato sulle evoluzioni del progetto, iscriviti alla nostra newsletter.